Ø
In una classe di 20 alunni, si sa che l’età
media delle ragazze è 14 anni, l’età media dei maschi è 18 anni e l’età media
dell’intera classe è 17 anni. Quanti maschi e quante femmine ci sono?
Sia M il numero dei maschi e F il numero delle femmine. In base ai dati del problema si può scrivere:
(18M+14F)/20=17→18M+14F=20∙17=340
Poiché
M+F=20 si ha: F=20-M
Sostituendo all’equazione precedente:
18M+14(20-M)=340 da cui:
18M+280-14M=340
4M=60
M=15
F=20-15=5
o
In un
cinema ci sono 200 spettatori la cui età media è 38 anni. Sapendo che l’età
media delle donne è 18 anni e quella degli uomini è 50 anni, quanti uomini e
quante donne ci sono? [125 uomini e 75 donne]
➢ In una discoteca ci sono 3 ragazzi per ogni due ragazze. L’età media dei ragazzi è 14 anni e 2 mesi, quella delle ragazze 13 anni e 4 mesi. Qual è l’età media delle persone che si trovano in discoteca?
Per risolvere il problema basta applicare la formula della media pesata (ogni 3 maschi 1 femmina):
((14+2/12)∙2+(13+4/12)∙1)/3=125/9=13 anni+8/9 anni=13 anni+ 8/9∙12 mesi
ovvero:
13 anni e 10 mesi
Nessun commento:
Posta un commento